Skip to main content

Due conservazioni complementari, un’unica raccolta

Bioscience Institute offre la possibilità di conservare sia le cellule staminali da sangue del cordone ombelicale sia il tessuto cordonale.

Al momento del parto, oggi è possibile raccogliere e conservare non solo le cellule staminali dal SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE – utili nel trattamento di leucemie, linfomi e malattie del sangue ma anche le cellule staminali mesenchimali dal TESSUTO DEL CORDONE OMBELICALE – le uniche efficaci nella rigenerazione di organi e tessuti per trattamenti rigenerativi in chirurgia, ortopedia, immunologia, ginecologia, dermatologia, ecc.

Potenziare la propria riserva biologica
Conservare le cellule mesenchimali non sostituisce, ma completa la conservazione del sangue cordonale: ti garantisce una riserva cellulare completa, versatile, e pronta all’uso per diverse indicazioni terapeutiche e per più membri della famiglia.

Cosa puoi conservare alla nascita?

Tipologia di conservazione Cosa contiene Prontezza all’uso Utilizzabile dalla famiglia
Sangue del cordone ombelicale Cellule staminali ematopoietiche Solo in ambito specifico
(ematologia)
Limitato dalla compatibilità
Tessuto del cordone (non lavorato) Potenziale incerta fonte di MSCs (*) ✘ (non pronto) ✘ (serve lavorazione successiva)
MSCs isolate e
amplificate dal cordone
Cellule staminali mesenchimali pronte ✔ (immediato) ✔ (uso allogenico autorizzato)

(*) Il tessuto potrebbe contenere MSCs utilizzabili in futuro, ma non è possibile avere la certezza finché non viene lavorato e analizzato dopo lo scongelamento.

La conservazione del tessuto cordonale

La conservazione di un segmento di tessuto cordonale raccolto al momento del parto viene effettuata da Bioscience Institute su richiesta dei propri clienti.

Dalla gelatina di Wharton, sostanza presente nel tessuto cordonale, è possibile isolare cellule staminali adulte di tipo mesenchimale. Si tratta di staminali che differiscono da quelle del sangue cordonale per caratteristiche e possibilità di impiego terapeutico, limitato oggi al solo ambito sperimentale.

Sei in dolce attesa? Stai pensando di conservare le cellule staminali di tuo figlio?

CONSERVARE LE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE È IL MIGLIOR INVESTIMENTO

Proprio come si stipula una polizza per proteggersi da un rischio futuro, conservare le cellule staminali del cordone è un’assicurazione cellulare contro l’invecchiamento e le malattie. Ma con un vantaggio: è un investimento che produce valore clinico crescente nel tempo, man mano che le biotecnologie evolvono. Investire oggi nella conservazione delle cellule staminali mesenchimali del cordone ombelicale è una scelta lungimirante, strategica e clinicamente giustificata, per almeno cinque motivi fondamentali che rendono inevitabile il loro impiego nel corso della vita.

Richiedi una consulenza gratuita