Cellule Staminali Crioconservazione da record: il materiale biologico può rimanere congelato fino a 30 anni Negli Stati Uniti, la nascita di una coppia di gemelli da embrioni congelati 30 anni…Bioscience6 Dicembre 2022
Cellule Staminali Xerostomia, il trattamento a base cellule staminali espanse è sicuro L'iniezione nelle ghiandole salivari di cellule staminali espanse ottenute a partire da tessuto adiposo è…Bioscience7 Novembre 2022
Cellule Staminali AGESKILL: combattere l’invecchiamento con la terapia endovenosa (iV) con cellule staminali L'invecchiamento è un processo naturale dovuto a fattori sia esterni sia interni. Modificare il nostro…Bioscience7 Settembre 2022
Cellule Staminali Cellule staminali espanse, nuovo studio conferma l’utilità Uno studio clinico condotto su pazienti COVID-19 colpiti dalla forma grave della patologia conferma che…Bioscience23 Maggio 2022
Cellule Staminali COVID-19 e disfunzione erettile: confermato il legame Fra i bersagli del SARS-CoV-2 c'è anche l'apparato genitale maschile. A confermarlo è un nuovo…Bioscience31 Marzo 2022
Cellule Staminali Sindrome del naso vuoto: le staminali da tessuto adiposo rimedio efficace L'uso autologo delle cellule staminali espanse da tessuto adiposo (Adipose-Derived Stem Cell, ADSC) potrebbe aiutare…Bioscience7 Marzo 2022
Cellule Staminali Protesi al seno e tumore: legame confermato. L’alternativa nelle cellule staminali espanse Fortunatamente si tratta di un tumore raro, ma non c'è dubbio che il rischio di…Bioscience7 Settembre 2021
Cellule Staminali Cellule staminali mesenchimali, confermate fattibilità e sicurezza delle infusioni Arriva dall'Università di Yale, negli Stati Uniti, la conferma della fattibilità e della sicurezza delle…Bioscience8 Marzo 2021
Cellule Staminali Covid-19, con le cellule staminali mesenchimali minor rischio di decesso e guarigione più rapida Il trattamento con cellule staminali riduce il rischio di decesso nei pazienti con Covid-19, velocizzando,…Bioscience13 Gennaio 2021
Cellule Staminali Nasce bimba da embrione congelato 28 anni fa: è record mondiale Si chiama Molly e l'embrione da cui è nata è stato congelato circa 28 anni…Bioscience7 Dicembre 2020
Cellule Staminali GynSkill: così le cellule staminali combattono la secchezza vaginale I cambiamenti ormonali che accompagnano lo scorrere degli anni possono avere forti conseguenze sulla sfera…Bioscience20 Luglio 2020
Cellule Staminali Trattare l’artrosi con le cellule staminali: i vantaggi delle ADSC Sono milioni le persone che, in tutto il mondo, convivono con l'artrosi. L'uso delle cellule…Bioscience13 Maggio 2020
Cellule Staminali Covid-19, cellule staminali mesenchimali efficaci contro il Sars-Cov-2 Sono 8 i pazienti trattati con successo in Cina, fra cui 2 in condizioni molto…Bioscience4 Marzo 2020
Cellule Staminali Skin aging: cellule staminali contro l’invecchiamento della pelle Perdita dell'elasticità, rilassatezza cutanea, rughe e aspetto ruvido sono tipici dello skin aging, il fenomeno…Bioscience24 Febbraio 2020
Cellule Staminali Aumento del seno: i vantaggi del lipofilling con staminali del tessuto adiposo Quando l'obiettivo è l'aumento del seno il lipofilling (l'iniezione di tessuto adiposo) è una scelta…Bioscience13 Febbraio 2020
Cellule Staminali Paralisi cerebrale infantile: negli USA trattamento con staminali del cordone ombelicale Un campione di cellule staminali del cordone ombelicale crioconservato presso la cell factory di Bioscience…Bioscience6 Febbraio 2020
Cellule StaminaliPrevenzione Le cellule NK del cordone ombelicale: nuova frontiera nelle terapie antitumorali Le cellule NK (Natural Killer), presenti anche nel cordone ombelicale, sono una sottopopolazione di globuli…Bioscience30 Ottobre 2019
Cellule Staminali Fallita banca svizzera di staminali del cordone ombelicale: disastro annunciato Sono 15 mila le famiglie italiane che hanno perso le tracce del sangue del cordone…Bioscience17 Settembre 2019
Cellule StaminaliPrenatale Conservare il sangue del cordone ombelicale: perchè è utile È risaputo che il sangue del cordone ombelicale contiene cellule staminali (soprattutto emopoietiche) ma in…Bioscience1 Agosto 2019